SIT GROUP, TERMOCOPPIA 0200021 1500 9X1 (G. UNIFICATO)

SKU: 0200021 Categories: ,
Description

La termocoppia SIT Group codice 0200021, con lunghezza di 1500 mm e attacco filettato 9X1 (G. Unificato), è una soluzione affidabile per garantire la sicurezza negli impianti a gas domestici e industriali. Questo modello fa parte della Serie 200 SIT, rinomata per qualità, durata e compatibilità con una vasta gamma di bruciatori pilota.

Disponibile nelle versioni standard, accensione rapida, ultrarapida per fuochi da cucina e in quella adatta a apparecchi ad alta potenzialità con spegnimento rapido, questa termocoppia si adatta perfettamente a diversi contesti applicativi. È anche predisposta per il collegamento a dispositivi di sicurezza contro la sovratemperatura (termocoppie interrotte), garantendo una protezione supplementare nei sistemi di combustione automatica.

Tutti i modelli della serie, incluso questo, sono disponibili con punta alluminata, progettata per ridurre la formazione di fuliggine e aumentare la durata operativa del sensore anche in ambienti critici.

Caratteristiche principali della termocoppia 0200021:

  • Codice prodotto: 0200021
  • Lunghezza: 1500 mm
  • Attacco: 9X1 (G. Unificato)
  • Serie: SIT 200
  • Punta alluminata per ridurre l’accumulo di fuliggine
  • Versioni disponibili: standard, rapida, ultrarapida, spegnimento rapido, interrotta
  • Compatibile con: bruciatori pilota per caldaie, forni, cucine industriali e civili

Modalità di utilizzo della Serie 200 di SIT Group:

La termocoppia viene installata in prossimità della fiamma pilota di un impianto a gas e ha il compito di rilevare la presenza di calore. Quando la fiamma è presente, genera una tensione che mantiene aperta la valvola del gas. In caso di spegnimento accidentale della fiamma, la termocoppia interrompe il flusso del gas per evitare perdite potenzialmente pericolose.

Con la sua lunghezza di 1500 mm, il modello 0200021 è ideale per installazioni che richiedono maggiore distanza tra la sorgente di calore e il punto di collegamento, offrendo versatilità e sicurezza in ambienti complessi.

DESCRIZIONE PRODOTTO

La termocoppia SIT Group codice 0200021, con lunghezza di 1500 mm e attacco filettato 9X1 (G. Unificato), è una soluzione affidabile per garantire la sicurezza negli impianti a gas domestici e industriali. Questo modello fa parte della Serie 200 SIT, rinomata per qualità, durata e compatibilità con una vasta gamma di bruciatori pilota.Disponibile nelle versioni standard, accensione rapida, ultrarapida per fuochi da cucina e in quella adatta a apparecchi ad alta potenzialità con spegnimento rapido, questa termocoppia si adatta perfettamente a diversi contesti applicativi. È anche predisposta per il collegamento a dispositivi di sicurezza contro la sovratemperatura (termocoppie interrotte), garantendo una protezione supplementare nei sistemi di combustione automatica.Tutti i modelli della serie, incluso questo, sono disponibili con punta alluminata, progettata per ridurre la formazione di fuliggine e aumentare la durata operativa del sensore anche in ambienti critici.

Caratteristiche principali della termocoppia 0200021:

  • Codice prodotto: 0200021
  • Lunghezza: 1500 mm
  • Attacco: 9X1 (G. Unificato)
  • Serie: SIT 200
  • Punta alluminata per ridurre l'accumulo di fuliggine
  • Versioni disponibili: standard, rapida, ultrarapida, spegnimento rapido, interrotta
  • Compatibile con: bruciatori pilota per caldaie, forni, cucine industriali e civili

Modalità di utilizzo della Serie 200 di SIT Group:

La termocoppia viene installata in prossimità della fiamma pilota di un impianto a gas e ha il compito di rilevare la presenza di calore. Quando la fiamma è presente, genera una tensione che mantiene aperta la valvola del gas. In caso di spegnimento accidentale della fiamma, la termocoppia interrompe il flusso del gas per evitare perdite potenzialmente pericolose.Con la sua lunghezza di 1500 mm, il modello 0200021 è ideale per installazioni che richiedono maggiore distanza tra la sorgente di calore e il punto di collegamento, offrendo versatilità e sicurezza in ambienti complessi.